Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Interrogazione Gruppo "Gente dell'Argentario" Data: giovedì 11 novembre 2004 13.48 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal Gruppo Consiliare "Gente dell' Argentario" e pubblichiamo : Interrogazione rivolta al Sindaco di Monte Argentario Oggetto: Programma Integrato di Intervento. Dichiarazioni del Garante dell’ Informazione e dell’assessore all’urbanistica. Interrogazione I sottoscritti Mauro Schiano, Giuseppe Sordini e Piergiorgio Fanciulli consiglieri comunali appartenenti al gruppo “Gente dell’Argentario”, premesso che: - in data 9 settembre 2004 hanno comunicato, oltre che all’Assessore Regionale all’Urbanistica, al Sovrintendente Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Siena e Grosseto, all’Assessore Provinciale all’Urbanistica ed Ambiente, alla S.V., all’Assessore all’Urbanistica nonché al Garante dell’Informazione che: “venuti a conoscenza in modo indiretto ed informale che il giorno 10 settembre 2004 si terrà una conferenza di servizi sul Programma Integrato di Intervento esaminato nei mesi scorsi dal “passato” consiglio comunale di Monte Argentario, rappresentano, per gli elementi in loro conoscenza, il proprio sostanziale disaccordo rispetto ai contenuti (anche relativi all’impatto paesaggistico ed ambientale) del predetto programma e ritengono che tale posizione sia tra l’altro aderente ai convincimenti di tantissimi cittadini dell’Argentario i quali già in passato hanno esternato tramite una raccolta di numerosissime firme (oltre mille) la loro netta opposizione. Nell’anticipare con la presente nota la posizione del loro gruppo consiliare si riservano di richiedere che sull’argomento sia invitato a pronunciarsi l’ attuale consiglio comunale. Alla stessa nota veniva altresì poscritto:” il Garante dell’informazione, che legge la presente per conoscenza, è invitato a dare la massima adeguata pubblicità al procedimento nelle sue diverse fasi al fine di favorire la partecipazione dei cittadini singoli ed associati (art.18 L.R. 16 gennaio 1995, n.5)”; -in data 17 settembre 2004, nel richiamare la predetta nota, hanno scritto al Garante dell’Informazione, e per conoscenza al Segretario Comunale ed all ’Assessore all’Urbanistica, facendo presente che “…Ad oggi agli scriventi non solo non è pervenuta alcuna informazione al riguardo ma risulta che, tanto meno, sia stata pubblicata notizia (in merito alla ventilata conferenza di servizi ndr); ciò premesso sollecitano formalmente una informativa completa sullo stato di attuazione delle diversi fasi del citato Programma Integrato di Intervento.”; -in data 04.10.2004 il Garante dell’Informazione ha trasmesso l’attesa risposta da cui risulta che il richiesto stato dell’iter si interrompe con la pubblicazione, nella scorsa primavera, all’Albo Pretorio, su alcuni quotidiani ed sul Bollettino della Regione Toscana della deliberazione del Consiglio Comunale n.20 del 31.03.2004 con cui il “vecchio” consiglio adottava la variante alle norme del Piano Strutturale. Nella nota nulla viene riportato in merito alla (da noi ventilata) conferenza di servizi sul Programma Integrato di Intervento ; -in data 12 ottobre 2004 sul quotidiano Il Tirreno veniva pubblicato un articolo a firma del corrispondente Renzo Vongher al titolo estremamente emblematico “Giochi fatti sul Giardino Iacovacci – l’assessore assicura: ottima scelta. Nell’area nasceranno case e posti auto: l’iter procede spedito- ” ed in cui, tra l’altro, così viene rimarcato:”… Si è riunita a Firenze per la terza volta la conferenza dei servizi relativa alla parte urbanistica del Piano Integrato di Intervento che vedrà la riqualificazione delle zone corrispondenti alla ex cava Legni, a “Pozzarello 2”, al Giardino Iacovacci” mentre l’assessore all’urbanistica, ha tra l’altro tenuto a precisare che ”…Il primo di Ottobre si è chiusa (quindi era stata precedentemente aperta, ma possibile che il Garante per l’Informazione non lo sapeva???) la Conferenza dei Servizi tra Comune, Provincia, Regione e Soprintendenza, relativa al piano strutturale …” Interrogano la S.V 1) Per sapere quale è la verità: se quanto dichiarato dal Garante dell’ Informazione che ultima lo stato dell’iter alla deliberazione del consiglio comunale n. 20 del 31.03.04. ed alle successive pubblicazioni dello stesso atto oppure quanto riportato dal quotidiano Il Tirreno e precisato dallo stesso assessore in merito alle riunioni della conferenza di servizi? 2) Se non ritenga che in merito al Programma Integrato d’Intervento sia opportuna una puntuale informazione alla cittadinanza stante le numerose e divergenti opinioni che riguardano, ma non solo, il fortissimo impatto sociale e ambientale? 3) Se non convenga in merito alla necessità, oltre che all’opportunità ,politica e amministrativa, che l’argomento sia discusso nella prossima adunanza del consiglio comunale consentendo tra l’altro un pronunciamento del nuovo consiglio comunale? Porto S.Stefano, 8 novembre 2004